Cosa Facciamo
La CUG si occupa di patologie dell’apparato uro-genitale maschile e dell’apparato urinario femminile.
Le principali attività assistenziali riguardano:
- Oncologia (tumori di vescica, alte vie urinarie, prostata, rene, testicoli e pene)
- Calcolosi urinaria
- Incontinenza urinaria maschile e femminile
- Andrologia e sessuologia
- Patologie urologiche complesse
- Ricostruzione delle vie urinarie
- Chirurgia robotica
Le patologie oncologiche (tumori di vescica, alte vie urinarie, prostata, rene, testicoli e pene) sono trattate nell’ambito di una equipe multidisciplinare che prevede la presenza di un Oncologo Medico (Dr. Giovanni Schinzari), di un Radioterapista (Prof.ssa Giovanna Mantini) e di un Uro-Patologo (Dr. Francesco Pierconti).
La CUG si avvale di tecnologie recentissime quali:
- Robot DaVinci per il trattamento chirurgico mini-invasivo di tutti i tumori urologici
- Laser al Tullio per il trattamento moderno e mini-invasivo dell’ipertrofia prostatica benigna
- Laser ad Olmio per il trattamento dei calcoli urinari e dei tumori uroteliali
- Termochemioterapia con sistema Synergo® per il trattamento dei tumori vescicali ad alto rischio
- EMDA® (Electromotive Drug Administration per il trattamento dei tumori vescicali ad alto rischio
- HIFU (High Focused Ultrasound) per il trattamento del tumore della prostata nei Pazienti di età avanzata
- NBI® (Narrow Band Imaging) per la diagnosi più accurata dei tumori vescicali
- Sling sottouretrali trans-otturatorie per la cura dell'incontinenza urinaria lieve-moderata
- Sfinteri Urinari Artificiali per la cura dell’incontinenza urinaria severa